Questo mese al Teatro Le Sedie

Dettagli evento
Avamposto Numero Zero BORDERLINE di Enzo Moscato, Gennaro Ranieri, Rodolfo Fornario ideato, diretto e interpretato da Emilio Massa; costumi Fiorenzo Di Crisci Piccole storie senza (con)fine. Borde(r)lline è un insieme di affreschi, schizzi di
Dettagli evento
Avamposto Numero Zero
BORDERLINE
di Enzo Moscato, Gennaro Ranieri, Rodolfo Fornario
ideato, diretto e interpretato da Emilio Massa; costumi Fiorenzo Di Crisci
Piccole storie senza (con)fine. Borde(r)lline è un insieme di affreschi, schizzi di umanità in scena, che compongono trequadri e un corto (vincitore del Premio Miglior Corto per “Cortocircuito sguardi per la società XIV Edizione di Salerno”), a tinte forti, interdipendenti tra loro, eppure comunicanti. È sempre urgente raccontare, testimoniare, riflettere, ironizzare e sconfinare su infelicità quotidiane che rischiano di perdersi e diventare una reale e triste marginalità del mondo. Il teatro non ferma mai questo bisogno e ce lo dimostrano i tanti grandi autori che hanno consumato chili di inchiostro e che continuano a digitare pagine e pagine di storie così fortemente intense. Ora in musica, ora in prosa, ora in versi o video in questo recital-reading si alterneranno piccoli microcosmi di solitudine, di una stessa solitudine vissuta con espressioni diverse. Dal magico e irriverente Moscato ad un vivace Ranieri ed un tagliente e crudo Fornario, passando per le note di Gershwin, di Mina, di Billie Holiday, toccherò le note e le parole più struggenti, ironiche e toccanti di questi meravigliosi autori sperando ditrasportare gli spettatori nella leggerezza con la quale li ho pensati e vissuti.
venerdì 28 e sabato 29 marzo ore 21.00 – domenica 30 marzo ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Venerdì) 21:00

Dettagli evento
Avamposto Numero Zero BORDERLINE di Enzo Moscato, Gennaro Ranieri, Rodolfo Fornario ideato, diretto e interpretato da Emilio Massa; costumi Fiorenzo Di Crisci Piccole storie senza (con)fine. Borde(r)lline è un insieme di affreschi, schizzi di
Dettagli evento
Avamposto Numero Zero
BORDERLINE
di Enzo Moscato, Gennaro Ranieri, Rodolfo Fornario
ideato, diretto e interpretato da Emilio Massa; costumi Fiorenzo Di Crisci
Piccole storie senza (con)fine. Borde(r)lline è un insieme di affreschi, schizzi di umanità in scena, che compongono trequadri e un corto (vincitore del Premio Miglior Corto per “Cortocircuito sguardi per la società XIV Edizione di Salerno”), a tinte forti, interdipendenti tra loro, eppure comunicanti. È sempre urgente raccontare, testimoniare, riflettere, ironizzare e sconfinare su infelicità quotidiane che rischiano di perdersi e diventare una reale e triste marginalità del mondo. Il teatro non ferma mai questo bisogno e ce lo dimostrano i tanti grandi autori che hanno consumato chili di inchiostro e che continuano a digitare pagine e pagine di storie così fortemente intense. Ora in musica, ora in prosa, ora in versi o video in questo recital-reading si alterneranno piccoli microcosmi di solitudine, di una stessa solitudine vissuta con espressioni diverse. Dal magico e irriverente Moscato ad un vivace Ranieri ed un tagliente e crudo Fornario, passando per le note di Gershwin, di Mina, di Billie Holiday, toccherò le note e le parole più struggenti, ironiche e toccanti di questi meravigliosi autori sperando ditrasportare gli spettatori nella leggerezza con la quale li ho pensati e vissuti.
venerdì 28 e sabato 29 marzo ore 21.00 – domenica 30 marzo ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Sabato) 21:00

Dettagli evento
Avamposto Numero Zero BORDERLINE di Enzo Moscato, Gennaro Ranieri, Rodolfo Fornario ideato, diretto e interpretato da Emilio Massa; costumi Fiorenzo Di Crisci Piccole storie senza (con)fine. Borde(r)lline è un insieme di affreschi, schizzi di
Dettagli evento
Avamposto Numero Zero
BORDERLINE
di Enzo Moscato, Gennaro Ranieri, Rodolfo Fornario
ideato, diretto e interpretato da Emilio Massa; costumi Fiorenzo Di Crisci
Piccole storie senza (con)fine. Borde(r)lline è un insieme di affreschi, schizzi di umanità in scena, che compongono trequadri e un corto (vincitore del Premio Miglior Corto per “Cortocircuito sguardi per la società XIV Edizione di Salerno”), a tinte forti, interdipendenti tra loro, eppure comunicanti. È sempre urgente raccontare, testimoniare, riflettere, ironizzare e sconfinare su infelicità quotidiane che rischiano di perdersi e diventare una reale e triste marginalità del mondo. Il teatro non ferma mai questo bisogno e ce lo dimostrano i tanti grandi autori che hanno consumato chili di inchiostro e che continuano a digitare pagine e pagine di storie così fortemente intense. Ora in musica, ora in prosa, ora in versi o video in questo recital-reading si alterneranno piccoli microcosmi di solitudine, di una stessa solitudine vissuta con espressioni diverse. Dal magico e irriverente Moscato ad un vivace Ranieri ed un tagliente e crudo Fornario, passando per le note di Gershwin, di Mina, di Billie Holiday, toccherò le note e le parole più struggenti, ironiche e toccanti di questi meravigliosi autori sperando ditrasportare gli spettatori nella leggerezza con la quale li ho pensati e vissuti.
venerdì 28 e sabato 29 marzo ore 21.00 – domenica 30 marzo ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Domenica) 18:00
Dettagli evento
BRIVIDI A BUON MERCATO di Andrea Pergolari con Gioia Montanari, Francesco De Laurenzi; regia Massimiliano Pazzaglia C’è una cantante di grande successo che, come spesso accade, è stata distrutta dalla vita. E c’è
Dettagli evento
BRIVIDI A BUON MERCATO
di Andrea Pergolari
con Gioia Montanari, Francesco De Laurenzi; regia Massimiliano Pazzaglia
C’è una cantante di grande successo che, come spesso accade, è stata distrutta dalla vita. E c’è un uomo nell’ombra, che l’ha seguita passo passo, senza mai svelarsi. Una biografia possibile ed eccessiva. Quella di un’artista prodiga della sua sensibilità, che spende le sue emozioni fino al loro completo esaurimento. Ma anche il racconto di chi aspetta un’occasione propizia che non arriverà mai. Materia e tema da melodramma fiammeggiante, ma il tono è quello della farsa grottesca. Perché un passo dietro il dramma si nasconde il comico. Ma anche per l’impossibilità congenita dei personaggi di credere nell’assoluto.
vwenerdì 4 e sabato 5 aprile ore 21.00 – domenica 6 aprile ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Venerdì) 21:00
Dettagli evento
BRIVIDI A BUON MERCATO di Andrea Pergolari con Gioia Montanari, Francesco De Laurenzi; regia Massimiliano Pazzaglia C’è una cantante di grande successo che, come spesso accade, è stata distrutta dalla vita. E c’è
Dettagli evento
BRIVIDI A BUON MERCATO
di Andrea Pergolari
con Gioia Montanari, Francesco De Laurenzi; regia Massimiliano Pazzaglia
C’è una cantante di grande successo che, come spesso accade, è stata distrutta dalla vita. E c’è un uomo nell’ombra, che l’ha seguita passo passo, senza mai svelarsi. Una biografia possibile ed eccessiva. Quella di un’artista prodiga della sua sensibilità, che spende le sue emozioni fino al loro completo esaurimento. Ma anche il racconto di chi aspetta un’occasione propizia che non arriverà mai. Materia e tema da melodramma fiammeggiante, ma il tono è quello della farsa grottesca. Perché un passo dietro il dramma si nasconde il comico. Ma anche per l’impossibilità congenita dei personaggi di credere nell’assoluto.
vwenerdì 4 e sabato 5 aprile ore 21.00 – domenica 6 aprile ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Sabato) 21:00
Dettagli evento
BRIVIDI A BUON MERCATO di Andrea Pergolari con Gioia Montanari, Francesco De Laurenzi; regia Massimiliano Pazzaglia C’è una cantante di grande successo che, come spesso accade, è stata distrutta dalla vita. E c’è
Dettagli evento
BRIVIDI A BUON MERCATO
di Andrea Pergolari
con Gioia Montanari, Francesco De Laurenzi; regia Massimiliano Pazzaglia
C’è una cantante di grande successo che, come spesso accade, è stata distrutta dalla vita. E c’è un uomo nell’ombra, che l’ha seguita passo passo, senza mai svelarsi. Una biografia possibile ed eccessiva. Quella di un’artista prodiga della sua sensibilità, che spende le sue emozioni fino al loro completo esaurimento. Ma anche il racconto di chi aspetta un’occasione propizia che non arriverà mai. Materia e tema da melodramma fiammeggiante, ma il tono è quello della farsa grottesca. Perché un passo dietro il dramma si nasconde il comico. Ma anche per l’impossibilità congenita dei personaggi di credere nell’assoluto.
vwenerdì 4 e sabato 5 aprile ore 21.00 – domenica 6 aprile ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Domenica) 18:00
Dettagli evento
OVER scritto e diretto da Edoardo Ciufoletti venerdì 11 e sabato 12 aprile ore 21.00 – domenica 13 aprile ore 18.00 ingresso: € 12; tessera associativa: € 3 info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Dettagli evento
OVER
scritto e diretto da Edoardo Ciufoletti
venerdì 11 e sabato 12 aprile ore 21.00 – domenica 13 aprile ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Venerdì) 21:00
Dettagli evento
OVER scritto e diretto da Edoardo Ciufoletti venerdì 11 e sabato 12 aprile ore 21.00 – domenica 13 aprile ore 18.00 ingresso: € 12; tessera associativa: € 3 info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Dettagli evento
OVER
scritto e diretto da Edoardo Ciufoletti
venerdì 11 e sabato 12 aprile ore 21.00 – domenica 13 aprile ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Sabato) 21:00
Dettagli evento
OVER scritto e diretto da Edoardo Ciufoletti venerdì 11 e sabato 12 aprile ore 21.00 – domenica 13 aprile ore 18.00 ingresso: € 12; tessera associativa: € 3 info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Dettagli evento
OVER
scritto e diretto da Edoardo Ciufoletti
venerdì 11 e sabato 12 aprile ore 21.00 – domenica 13 aprile ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Domenica) 18:00