Categoria evento
Tutti
Altro
Cineforum
Il Serial Teatrale
Le Sedie in Concerto
Le Sedie per Bambini
Parole in Musica
Piano solo 2021-2022
Racconti a una voce
Stagione teatrale 2020-2021
Stagione teatrale 2021-2022
Stagione teatrale 2022-2023
Teatro Parallelo
Teatro Ragazzi
Venerdì Jazz
Categoria evento 2
Tutti
Stagione Teatrale 2019-2020
Stagione Teatrale 2020-2021
Stagione Teatrale 2021-2022
Stagione teatrale 2022-2023
Eventi passati e futuri
Tutti
Solo eventi passati
Solo eventi in evidenza
maggio

Dettagli evento
EQUILIBRISMI con Danielle Di Maio (sax), Manuela Pasqui (pianoforte) Ritorna da noi il duo composto da Danielle Di Maio e Manuela
Dettagli evento
con Danielle Di Maio (sax), Manuela Pasqui (pianoforte)
EQUILIBRISMI è il titolo del loro nuovo lavoro, presentato dal vivo per la prima volta alle Sedie. Un album di composizioni interamente inedite alla ricerca di un lirismo personale e di un “equilibrio” tra due strumenti così diversi.
tessera associativa: € 2
Orario
(Venerdì) 21:15

Dettagli evento
C’ERA UNA VOLTA di e con Angelica Pula Betta, figlia di Grimilde, la famosa strega di Biancaneve, sogna di diventare potente e invidiata da tutti come la madre ma per farlo
Dettagli evento
C’ERA UNA VOLTA
di e con Angelica Pula
Betta, figlia di Grimilde, la famosa strega di Biancaneve, sogna di diventare potente e invidiata da tutti come la madre ma per farlo dovrà impedire il lieto fine alle fiabe più famose… ci riuscirà?
Un viaggio divertente e stravolgente tra pesci, lupi, principesse e rocambolesche imprese di una neo streghetta
sabato 6 maggio ore 17
domenica 7 maggio ore 17
ingresso: bambini € 5; adulti € 10
tessera associativa: € 2
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Sabato) 17:00

Dettagli evento
C’ERA UNA VOLTA di e con Angelica Pula Betta, figlia di Grimilde, la famosa strega di Biancaneve, sogna di diventare potente e invidiata da tutti come la madre ma per farlo
Dettagli evento
C’ERA UNA VOLTA
di e con Angelica Pula
Betta, figlia di Grimilde, la famosa strega di Biancaneve, sogna di diventare potente e invidiata da tutti come la madre ma per farlo dovrà impedire il lieto fine alle fiabe più famose… ci riuscirà?
Un viaggio divertente e stravolgente tra pesci, lupi, principesse e rocambolesche imprese di una neo streghetta
sabato 6 maggio ore 17
domenica 7 maggio ore 17
ingresso: bambini € 5; adulti € 10
tessera associativa: € 2
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Domenica) 17:00

Dettagli evento
WEEKEND di Annibale Ruccello con Laura Sorel. Michael Dodi, Alfonso D’Iorio; regia Andrea Pergolari organizzazione Conny Caracciolo Ida è una professoressa di mezza età, che ha lasciato il profondo Sud, terra di rituali magici,
Dettagli evento
WEEKEND
di Annibale Ruccello
con Laura Sorel. Michael Dodi, Alfonso D’Iorio; regia Andrea Pergolari
organizzazione Conny Caracciolo
Ida è una professoressa di mezza età, che ha lasciato il profondo Sud, terra di rituali magici, per trasferirsi a Roma, dove impartisce lezioni private a “ragazzini tonti e pruriginosi”. Lezioni di sesso, anche: come da manuale della commedia piccante. Ma questa non è una commedia piccante, nonostante le apparenze. È forse un giallo, ed è certamente un racconto misterioso che costringe a misurarsi con i propri incubi grotteschi. Perché Ida ha un solo modo di ribellarsi alla sua piatta realtà ed affermare la propria identità. Scritto dall’enfant prodige napoletano Annibale Ruccello ad appena ventisette anni, Weekend è uno dei suoi tanti memorabili ritratti di donna deliranti e carnali, sempre sull’orlo della follia e dell’allucinazione. Vinse il premio IDI under 35 nel 1983 ed andò in scena per la prima volta al Teatro dell’Orologio di Roma.
sabato 13 maggio ore 21 – domenica 14 maggio ore 18
ingresso: € 10; tessera associativa: € 2
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Sabato) 21:00

Dettagli evento
WEEKEND di Annibale Ruccello con Laura Sorel. Michael Dodi, Alfonso D’Iorio; regia Andrea Pergolari organizzazione Conny Caracciolo Ida è una professoressa di mezza età, che ha lasciato il profondo Sud, terra di rituali magici,
Dettagli evento
WEEKEND
di Annibale Ruccello
con Laura Sorel. Michael Dodi, Alfonso D’Iorio; regia Andrea Pergolari
organizzazione Conny Caracciolo
Ida è una professoressa di mezza età, che ha lasciato il profondo Sud, terra di rituali magici, per trasferirsi a Roma, dove impartisce lezioni private a “ragazzini tonti e pruriginosi”. Lezioni di sesso, anche: come da manuale della commedia piccante. Ma questa non è una commedia piccante, nonostante le apparenze. È forse un giallo, ed è certamente un racconto misterioso che costringe a misurarsi con i propri incubi grotteschi. Perché Ida ha un solo modo di ribellarsi alla sua piatta realtà ed affermare la propria identità. Scritto dall’enfant prodige napoletano Annibale Ruccello ad appena ventisette anni, Weekend è uno dei suoi tanti memorabili ritratti di donna deliranti e carnali, sempre sull’orlo della follia e dell’allucinazione. Vinse il premio IDI under 35 nel 1983 ed andò in scena per la prima volta al Teatro dell’Orologio di Roma.
sabato 13 maggio ore 21 – domenica 14 maggio ore 18
ingresso: € 10; tessera associativa: € 2
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Domenica) 18:00

Dettagli evento
IL MONDO È UNA RIVISTA adattamento teatrale e musicale di Andrea Pergolari e Franco Di Luca, ispirato a “La cosa in sé” di Carlo Fruttero
Dettagli evento
adattamento teatrale e musicale di Andrea Pergolari e Franco Di Luca,
ispirato a “La cosa in sé” di Carlo Fruttero e Franco Lucentini
e con la partecipazione di Giuliano Esperati, Massimiliano Pazzaglia, Stefano Sarra, Fannina Scipione, Rodolfo Traversa
e con l’Ensemble Armonia Nascosta (Franco Di Luca, Alessandra Belfiore, Biagio Biondi, Birgit Cicha, Secondo Flex)
regia Andrea Pergolari
“Il Mondo è una Rivista” tratto dal testo teatrale di Fruttero e Lucentini ” La cosa in sé”, è uno spettacolo sulla fine del mondo:
La vita di una famiglia viene sconvolta all’improvviso da fenomeni strani e apparentemente inspiegabili, finché la giovane figlia non ha un’intuizione: tutto ciò accade perché il padre “pensa il mondo” che esiste solo come emanazione di sé.
Un “solipsista” dunque ma stanco , che non riesce più a sopportare le cose e le “elimina”, fino alla dissoluzione totale della realtà, sé compreso.
A certificare questa dissoluzione, una serie di personaggi si muovono accanto al singolare protagonista.
La cifra stilistica di Fruttero e Lucentini si riconosce nei dialoghi spiritosamente filosofici,negli innumerevoli spunti di riflessione, con la musica a fare da collante.
domenica 28 maggio ore 18
Orario
(Venerdì) 21:00

Dettagli evento
IL MONDO È UNA RIVISTA adattamento teatrale e musicale di Andrea Pergolari e Franco Di Luca, ispirato a “La cosa in sé” di Carlo Fruttero
Dettagli evento
adattamento teatrale e musicale di Andrea Pergolari e Franco Di Luca,
ispirato a “La cosa in sé” di Carlo Fruttero e Franco Lucentini
e con la partecipazione di Giuliano Esperati, Massimiliano Pazzaglia, Stefano Sarra, Fannina Scipione, Rodolfo Traversa
e con l’Ensemble Armonia Nascosta (Franco Di Luca, Alessandra Belfiore, Biagio Biondi, Birgit Cicha, Secondo Flex)
regia Andrea Pergolari
“Il Mondo è una Rivista” tratto dal testo teatrale di Fruttero e Lucentini ” La cosa in sé”, è uno spettacolo sulla fine del mondo:
La vita di una famiglia viene sconvolta all’improvviso da fenomeni strani e apparentemente inspiegabili, finché la giovane figlia non ha un’intuizione: tutto ciò accade perché il padre “pensa il mondo” che esiste solo come emanazione di sé.
Un “solipsista” dunque ma stanco , che non riesce più a sopportare le cose e le “elimina”, fino alla dissoluzione totale della realtà, sé compreso.
A certificare questa dissoluzione, una serie di personaggi si muovono accanto al singolare protagonista.
La cifra stilistica di Fruttero e Lucentini si riconosce nei dialoghi spiritosamente filosofici,negli innumerevoli spunti di riflessione, con la musica a fare da collante.
domenica 28 maggio ore 18
Orario
(Sabato) 21:00

Dettagli evento
IL MONDO È UNA RIVISTA adattamento teatrale e musicale di Andrea Pergolari e Franco Di Luca, ispirato a “La cosa in sé” di Carlo Fruttero
Dettagli evento
adattamento teatrale e musicale di Andrea Pergolari e Franco Di Luca,
ispirato a “La cosa in sé” di Carlo Fruttero e Franco Lucentini
e con la partecipazione di Giuliano Esperati, Massimiliano Pazzaglia, Stefano Sarra, Fannina Scipione, Rodolfo Traversa
e con l’Ensemble Armonia Nascosta (Franco Di Luca, Alessandra Belfiore, Biagio Biondi, Birgit Cicha, Secondo Flex)
regia Andrea Pergolari
“Il Mondo è una Rivista” tratto dal testo teatrale di Fruttero e Lucentini ” La cosa in sé”, è uno spettacolo sulla fine del mondo:
La vita di una famiglia viene sconvolta all’improvviso da fenomeni strani e apparentemente inspiegabili, finché la giovane figlia non ha un’intuizione: tutto ciò accade perché il padre “pensa il mondo” che esiste solo come emanazione di sé.
Un “solipsista” dunque ma stanco , che non riesce più a sopportare le cose e le “elimina”, fino alla dissoluzione totale della realtà, sé compreso.
A certificare questa dissoluzione, una serie di personaggi si muovono accanto al singolare protagonista.
La cifra stilistica di Fruttero e
Lucentini si riconosce nei dialoghi spiritosamente filosofici,negli innumerevoli spunti di riflessione, con la musica a fare da collante.
domenica 28 maggio ore 18
Orario
(Domenica) 18:00
giugno
Nessun evento
luglio
Nessun evento
agosto
Nessun evento
settembre
Nessun evento
ottobre
Nessun evento
novembre
Nessun evento
dicembre
Nessun evento
gennaio
Nessun evento
febbraio
Nessun evento