Questo mese al Teatro Le Sedie

Dettagli evento
PER UN PUGNO DI NOTE con Antonella Cerquaglia e Maurizio Matteucci sabato 3 maggio ore 21.00 – domenica 4 maggio ore 18.00 ingresso: € 12; tessera associativa: € 3 info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it –
Dettagli evento
PER UN PUGNO DI NOTE
con Antonella Cerquaglia e Maurizio Matteucci
sabato 3 maggio ore 21.00 – domenica 4 maggio ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Sabato) 21:00

Dettagli evento
PER UN PUGNO DI NOTE con Antonella Cerquaglia e Maurizio Matteucci sabato 3 maggio ore 21.00 – domenica 4 maggio ore 18.00 ingresso: € 12; tessera associativa: € 3 info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it –
Dettagli evento
PER UN PUGNO DI NOTE
con Antonella Cerquaglia e Maurizio Matteucci
sabato 3 maggio ore 21.00 – domenica 4 maggio ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Domenica) 18:00

Dettagli evento
EMOZIONI IMMOBILIARI – TRILOGIA DELLE EMOZIONI URBANE di e con Valentina Conti e Matteo Paino Una ragazza cerca casa in città, ma viene messa davanti ad una realtà cruda e grottesca: appartamenti
Dettagli evento
EMOZIONI IMMOBILIARI – TRILOGIA DELLE EMOZIONI URBANE
di e con Valentina Conti e Matteo Paino
Una ragazza cerca casa in città, ma viene messa davanti ad una realtà cruda e grottesca: appartamenti angusti, improvvisate abitazioni decadenti a prezzi ben al di sopra, non solo del loro valore, ma anche delle sue possibilità economiche.
Con stupore, la donna sarà sopraffatta da un sedicente agente immobiliare, personaggio traffichino e sopra le righe, che le proporrà situazioni al limite dell’assurdo, portandola a riflettere sulla sua quotidiana precarietà.
sabato 10 maggio ore 19.00 – domenica 11 maggio ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Sabato) 21:00

Dettagli evento
EMOZIONI IMMOBILIARI – TRILOGIA DELLE EMOZIONI URBANE di e con Valentina Conti e Matteo Paino Una ragazza cerca casa in città, ma viene messa davanti ad una realtà cruda e grottesca: appartamenti
Dettagli evento
EMOZIONI IMMOBILIARI – TRILOGIA DELLE EMOZIONI URBANE
di e con Valentina Conti e Matteo Paino
Una ragazza cerca casa in città, ma viene messa davanti ad una realtà cruda e grottesca: appartamenti angusti, improvvisate abitazioni decadenti a prezzi ben al di sopra, non solo del loro valore, ma anche delle sue possibilità economiche.
Con stupore, la donna sarà sopraffatta da un sedicente agente immobiliare, personaggio traffichino e sopra le righe, che le proporrà situazioni al limite dell’assurdo, portandola a riflettere sulla sua quotidiana precarietà.
sabato 10 maggio ore 19.00 – domenica 11 maggio ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Domenica) 18:00

Dettagli evento
AI MIEI TEMPI scritto e diretto dal Collettivo White Rabbit con Angelica Granato Renzi, Michael Moses Dodi, Adriana Papana, Saverio Longo, Sophia Fresca, Cesare Ceccolongo; musiche Lucio De Angelis; intimacy coordinator Cristina
Dettagli evento
AI MIEI TEMPI
scritto e diretto dal Collettivo White Rabbit
con Angelica Granato Renzi, Michael Moses Dodi, Adriana Papana, Saverio Longo, Sophia Fresca, Cesare Ceccolongo; musiche Lucio De Angelis; intimacy coordinator Cristina Caliò; trucco Michela Morganti; tecnico Simone Montereali
Si stava meglio quando si stava peggio? In un universo distopico nel 2084, i giovani d’oggi sono i vecchi di domani… la storia è destinata a ripetersi?
venerdì 16 e sabato 17 maggio ore 21.00 – domenica 18 maggio ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Venerdì) 21:00

Dettagli evento
AI MIEI TEMPI scritto e diretto dal Collettivo White Rabbit con Angelica Granato Renzi, Michael Moses Dodi, Adriana Papana, Saverio Longo, Sophia Fresca, Cesare Ceccolongo; musiche Lucio De Angelis; intimacy coordinator Cristina
Dettagli evento
AI MIEI TEMPI
scritto e diretto dal Collettivo White Rabbit
con Angelica Granato Renzi, Michael Moses Dodi, Adriana Papana, Saverio Longo, Sophia Fresca, Cesare Ceccolongo; musiche Lucio De Angelis; intimacy coordinator Cristina Caliò; trucco Michela Morganti; tecnico Simone Montereali
Si stava meglio quando si stava peggio? In un universo distopico nel 2084, i giovani d’oggi sono i vecchi di domani… la storia è destinata a ripetersi?
venerdì 16 e sabato 17 maggio ore 21.00 – domenica 18 maggio ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Sabato) 21:00

Dettagli evento
AI MIEI TEMPI scritto e diretto dal Collettivo White Rabbit con Angelica Granato Renzi, Michael Moses Dodi, Adriana Papana, Saverio Longo, Sophia Fresca, Cesare Ceccolongo; musiche Lucio De Angelis; intimacy coordinator Cristina
Dettagli evento
AI MIEI TEMPI
scritto e diretto dal Collettivo White Rabbit
con Angelica Granato Renzi, Michael Moses Dodi, Adriana Papana, Saverio Longo, Sophia Fresca, Cesare Ceccolongo; musiche Lucio De Angelis; intimacy coordinator Cristina Caliò; trucco Michela Morganti; tecnico Simone Montereali
Si stava meglio quando si stava peggio? In un universo distopico nel 2084, i giovani d’oggi sono i vecchi di domani… la storia è destinata a ripetersi?
venerdì 16 e sabato 17 maggio ore 21.00 – domenica 18 maggio ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Domenica) 18:00
Dettagli evento
LUNGS di Duncan MacMillan con Blu Yoshimi, Alex Lorenzin; regia Gemma Costa venerdì 23 e sabato 24 maggio ore 21.00 – domenica 25 maggio ore 18.00 ingresso: € 12; tessera associativa: € 3 info e
Dettagli evento
LUNGS
di Duncan MacMillan
con Blu Yoshimi, Alex Lorenzin; regia Gemma Costa
venerdì 23 e sabato 24 maggio ore 21.00 – domenica 25 maggio ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Venerdì) 21:00
Dettagli evento
LUNGS di Duncan MacMillan con Blu Yoshimi, Alex Lorenzin; regia Gemma Costa venerdì 23 e sabato 24 maggio ore 21.00 – domenica 25 maggio ore 18.00 ingresso: € 12; tessera associativa: € 3 info e
Dettagli evento
LUNGS
di Duncan MacMillan
con Blu Yoshimi, Alex Lorenzin; regia Gemma Costa
venerdì 23 e sabato 24 maggio ore 21.00 – domenica 25 maggio ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Sabato) 21:00
Dettagli evento
LUNGS di Duncan MacMillan con Blu Yoshimi, Alex Lorenzin; regia Gemma Costa venerdì 23 e sabato 24 maggio ore 21.00 – domenica 25 maggio ore 18.00 ingresso: € 12; tessera associativa: € 3 info e
Dettagli evento
LUNGS
di Duncan MacMillan
con Blu Yoshimi, Alex Lorenzin; regia Gemma Costa
venerdì 23 e sabato 24 maggio ore 21.00 – domenica 25 maggio ore 18.00
ingresso: € 12; tessera associativa: € 3
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Domenica) 18:00

Dettagli evento
CINEFORUM “LE SEDIE AL CINEMA: INCONTRI CON L’AUTORE” a cura di Ivelise Perniola 16 MM ALLA RIVOLUZIONE (Italia, 2023) di Giovanni Piperno; durata: 65′. Presenta Ivelise Perniola, con Giovanni Piperno e Luciana Castellina Tuffandosi
Dettagli evento
CINEFORUM
“LE SEDIE AL CINEMA: INCONTRI CON L’AUTORE” a cura di Ivelise Perniola
16 MM ALLA RIVOLUZIONE (Italia, 2023) di Giovanni Piperno; durata: 65′.
Presenta Ivelise Perniola, con Giovanni Piperno e Luciana Castellina
Tuffandosi nel mare di immagini prodotte per il Partito Comunista tra gli anni ’50 e gli ’80 da grandi registi italiani e provenienti dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, 16 millimetri alla rivoluzione si interroga su ciò che rimane oggi, a più di trent’anni dalla svolta della Bolognina, dell’esperienza di milioni di iscritti al PCI che hanno provato a trasformare sé stessi e il mondo. Un documento d’archivio essenziale per illuminare il presente, ma anche una riscoperta del fare politica con impegno, solidarietà, confronto, che riporta inevitabilmente alla luce il cinema di quella generazione: un cinema libero, sperimentale, dal basso, empatico, militante che, come direbbe Cesare Zavattini – e così dice nel film – “un cinema di tanti per tanti”.
Nato da un’idea di Giovanni Piperno e Luca Ricciardi (che ha curato anche la produzione), scritto insieme a Alessandro Aniballi e montato da Paolo Petrucci, con le musiche di Valerio Vigliar, 16 millimetri alla rivoluzione è prodotto dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico con il contributo della Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e con la collaborazione di Rai Teche.
Ingresso libero riservato ai soci.
Info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Venerdì) 21:00